Come navigare e orientarti nella Bimbiveri Family🚣♀️🚣♂️
😃Qual è il modo migliore per utilizzare la Bimbiveri Family?
La Bimbiveri Family è l’ENCICLOPEDIA VIRTUALE dove stiamo catalogando il metodo Bimbiveri dalla A alla Z.
Anche se ogni settimana ti aggiorniamo sui nuovi contenuti inseriti non pensare di doverli vedere tutti per rimanere al passo con il nuovo materiale.
La Bimbiveri Family è la tua Enciclopedia personale che puoi consultare piano piano in base alla difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Infatti se hai poco tempo o hai l’ansia di guardare qualsiasi contenuto ora puoi rilassanti:😊
ti suggerisco di ascoltare i contenuti che ti servono adesso per risolvere un problema per te prioritario, con la certezza che qualsiasi altro argomento potrai approfondirlo con calma anche in seguito… i contenuti non scappano.
Con l’aiuto dei moderatori puoi valutare quali sono le priorità su cui concentrarti così da poter fare un passo alla volta senza affanno.
La via ideale per avere risultati duraturi è:
- di concentrarsi su un pezzo alla volta
- perseverare per sistemarlo
- e poi passare ad altro.
Qual è il modo migliore per utilizzare la Bimbiveri Family?
Riepilogando ti suggerisco di:
1️⃣seguire i miei messaggi quotidiani per mantenere accesa la lucina su di te e su quello che può servirti per risvegliare le tue doti di Aiutante Magico
2️⃣per il Libretto delle istruzioni, concentrati su un solo aspetto alla volta in base alle difficoltà che hai da risolvere con i tuoi figli. Ascoltare tutti i contenuti uno in fila all'altro pensando di dover sapere tutto per migliorare la relazione con tuo figlio non è così efficace e rischi di fare confusione inutilmente
3️⃣se non sai con cosa sarebbe meglio iniziare, hai dei dubbi o non riesci ad individuare le cause di una difficoltà, scrivi ai nostri moderatori che ti sapranno indicare i contenuti da seguire e potranno indicarti cosa fare prima e cosa fare dopo.
🏠Accedi alla Home Page da Telefono, Computer
Accedi con i dati di accesso che hai ricevuto nella e-mail Dati di accesso per Bimbiveri Family.
Nella Home page della Bimbiveri Family trovi:
✅I moduli del Libretto delle istruzioni (capricci, regole, litigi fra fratelli, come dare limiti e dire no, paure di tuo figlio)
✅Archivio con messaggi giornalieri “Il tuo percorso con Roberta”
✅Modulo Roberta in Azione con i bambini
✅Risultati e Gioie condivise dei genitori
🧞♀️Accedi ai messaggi giornalieri (Il tuo Percorso con Roberta)
I messaggi che hai ricevuto li trovi catalogati nel modulo “Il tuo percorso con Roberta”
Vai qui:
➡️Il tuo percorso con Roberta
✅COME SEGUIRE I MESSAGGI GIORNALIERI?
Ti arriverà ogni mattina una notifica su Messanger + una email (con titolo: Nuovo contenuto disponibile) per accedere al nuovo giorno in arrivo 😊
📱Come navigare dal TELEFONO?
Ecco da dove accedere al menu se entri da telefono:
----------------------------------
Ecco il menu che si aprirà sul telefono
📩Prima di scrivere un commento leggi qui :-)
Come scrivere i commenti?
- OGNI VOLTA che scrivi una domanda gentilmente indica sempre l’età di tuo figlio in ogni commento per avere una risposta inerente alla sua età.
- Se non inserisci l'età i moderatori non possono garantire una risposta esatta e il tuo commento non sarà approvato
Quando scrivere un commento? (e come trovare la risposta alle tue domande?)
Per ottenere il massimo beneficio possibile, quando hai un dubbio o ti trovi davanti a una difficoltà con i tuoi figli, ti suggeriamo di:
1️⃣Cercare suggerimenti e soluzioni all’interno dei moduli presenti nella Bimbiveri Family, ecco il link con i moduli attualmente disponibili: ✅VAI ALLA HOME PAGE
2️⃣Se non trovi subito quello che cerchi aiutati con la funzione “Cerca” che trovi qui:
✅VAI IN CERCA VIDEO
3️⃣Se non trovi i suggerimenti che cerchi nei video disponibili scrivi un commento con la tua domanda per i moderatori
4️⃣L’ideale è concentrarti su un solo argomento alla volta e per questo ti suggeriamo di evitare di scrivere molte domande differenti per risolvere grandi e piccole difficoltà tutte insieme. Meglio iniziare con il dubbio o la difficoltà prioritaria che ti sta più a cuore e successivamente, una volta ricevuta e messa in pratica la risposta, passare ad altre domande
Dove scrivere i commenti?
Per ricevere il supporto da parte dei moderatori è necessario scrivere la tua richiesta all'interno del percorso: in fondo a ogni contenuto/video troverai la sezione "Commenti".
Quando sarà disponibile la tua risposta sarai avvisata via email.
Ti chiediamo di scrivere il tuo commento o la tua domande sotto un video che, per argomento trattato, sia il più vicino possibile alla risposta che cerchi.
Esempio: se vuoi chiedere come gestire i capricci di tuo figlio che ha 4 anni, scrivici all’interno del modulo capricci e non sotto il messaggio quotidiano di Roberta o sotto un video che parla di adolescenza o di paure.
Trovi tutti i moduli disponibili nel Percorso Gratuito nella home page, ecco il link:
Posso scrivere in privato o via email il mio commento?
Non è possibile scrivere in privato ai moderatori.
Puoi scrivere le tue domande senza mettere riferimenti agli aspetti che non vuoi condividere pubblicamente.
I moderatori ricevono il tuo commento solo se scrivi nella sezione "Commenti".
Se scrivi le tue domande inviandole al supporto clienti [email protected] non riceverai risposta.
Invece puoi scrivere a [email protected] per qualsiasi altra necessità di assistenza tecnica che non riguardi le domande su te stessa/o o suoi tuoi figli rivolte ai moderatori.
❓Accedi alla pagina Assistenza
Vai nella Pagina Assistenza qui:
➡️Pagina Assistenza
🎯Modulo Aggressività
Aggressività - Libretto delle Istruzioni
-
In teoria: le 7 cause dei comportamenti aggressivi - PARTE 1
-
In teoria: le 7 cause dei comportamenti aggressivi - PARTE 2
-
In pratica: come intervenire davanti a un atteggiamento aggressivo
-
In verità: gli ostacoli che incontrerai con gli atteggiamenti aggressivi
La risposta ai vostri dubbi
🎯Modulo Ascoltare i suoi stati d’animo
Ascoltare i suoi stati d’animo - Libretto delle Istruzioni
-
In pratica: 4 passi per aiutare tuo figlio quando è arrabbiato o è triste
-
In verità: perché non sappiamo gestire l’emotività dei figli?
La risposta ai vostri dubbi
🎯Modulo Autostima di tuo figlio
-
In teoria: la verità sull’Autostima (scopri il significato profondo)
-
In pratica: quali fattori diminuiscono l’Autostima di tuo figlio? - PARTE 1
-
In pratica: quali fattori diminuiscono l’Autostima di tuo figlio? - PARTE 2
-
In verità: evita le sabbie mobili che incontrerai sul tuo cammino dell’Autostima
La risposta ai vostri dubbi
🎯Modulo “Capricci” e Conflitti a tutte le età
-
In Teoria: 5 motivi per cui i bambini fanno i capricci - parte 1
-
In Teoria: 5 motivi per cui i bambini fanno i capricci - parte 2
-
In verità: gli ingredienti che aiutano a prevenire i “capricci”
La risposta ai vostri dubbi
🎯Modulo Compiti
-
In pratica: le basi per amare l'apprendimento e i compiti - PARTE 1
-
In pratica: le basi per amare l'apprendimento e i compiti - PARTE 2
-
In verità: le difficoltà che incontriamo con i compiti (e come risolverle)
La risposta ai vostri dubbi
🎯Modulo Dall’Infanzia all’età Adulta: come cresce tuo figlio?
✴️ Da 0 a 6-8 anni: FASE IMITAZIONE
-
Da 0 a 6-8 anni: Fase Imitazione in Teoria
-
Da 0 a 6-8 anni: Fase Imitazione in Pratica
-
Da 0 a 6-8 anni: Fase Imitazione in Verità
La risposta ai vostri dubbi
-
Come faccio a sapere se mio figlio sta passando alla seconda fase della volontà?
-
Regressione: come faccio a sapere se mio figlio è “indietro” rispetto alla sua età?
-
Quali sono le storie migliori da raccontare fino a 7-8 anni? E quali storie sono da evitare?
-
Non presta i giochi agli amichetti, come gli spiego che è maleducazione? ;-)
-
Come accompagnarlo all’autonomia senza pannolino (e se la cacca fosse un bel regalo?🙂 ) - PARTE 1
-
Come accompagnarlo all’autonomia senza pannolino (e se la cacca fosse un bel regalo?🙂 ) - PARTE 2
🔷 Da 6-8 anni a 14 anni: FASE VOLONTÀ
La risposta ai vostri dubbi
-
Come capisco quando sta passando all’epoca successiva dei 15-20 anni?
-
Regressione: come faccio a sapere se mio figlio è “indietro” rispetto alla sua epoca dei 6-15 anni?
🔶 Da 14-15 anni a 20 anni: FASE MATURITÀ
La risposta ai vostri dubbi
🎯Modulo Il tuo Aiutante Magico sempre con te (Riepilogo Audio)
-
Trova il punto fermo dentro di te mentre tutto fuori è in disordine
-
Come spazzare via cattivi pensieri, timori e emozioni negative
-
L’arcobaleno 🌈 e lo scrigno (ritrovare pace, serenità e gioia)
-
L’antidoto al Giudizio (sostegno e aiuto nei momenti difficili)
-
Sei una meraviglia della natura… (come far fiorire la vocina amorevole e comprensiva dentro di te)
-
Credi di aver sbagliato? Ti senti in colpa? Sei arrabbiato con te stesso?
🎯Modulo I 3 principi per la crescita felice di tuo figlio
🎯Modulo Inserimento a scuola
-
In teoria: come tutelare i bisogni del bambino anche quando lo dobbiamo “delegare” alla scuola
-
In pratica: come affrontare al meglio il passaggio di crescita dell’inserimento
-
In verità: quali sono le difficoltà che possiamo incontrare nell’inserimento e come risolverle
La risposta ai vostri dubbi
🎯Modulo Modelli educativi differenti
🎯Modulo Organizzazione e Tempo per Te
La risposta ai vostri dubbi
🎯Modulo Paure di tuo Figlio
🎯Modulo Rabbia e Nervoso (dei genitori)
🎯Modulo Relazione tra fratelli
-
In Teoria: Cosa scatena i litigi e gelosie fra i tuoi figli?
-
In Teoria: Il 1° passo per gestire le dinamiche fra fratelli/sorelle
-
In verità: come spegnere le cause scatenanti di litigi e gelosie - Parte 1
-
In verità: come spegnere le cause scatenanti di litigi e gelosie - Parte 2
-
In verità: come spegnere le cause scatenanti di litigi e gelosie - Parte 3
La risposta ai vostri dubbi
🎯Modulo Relazione con i nonni
La risposta ai vostri dubbi
🎯Modulo Regole, Limiti e No a tutte le età
-
In pratica: come si trasferiscono le regole in modo efficace - PARTE 1
-
In pratica: Come dare regole e limiti (senza rabbia e senza sgolarti)? - PARTE 2
La risposta ai vostri dubbi
-
Adolescenza: come dire di no e dare regole evitando lotte di potere e conflitti
-
Nella testa di tuo figlio: come comprendere la sua motivazione?
-
Come dire ai figli che hanno sbagliato senza scatenare rabbia e urla
-
Perché non si dovrebbe mai dire “Bravo”? - Video provocatorio :-)
-
L’ingrediente segreto per usare la giusta fermezza quando “devi” dare regole, no e limiti – parte 1
-
L’ingrediente segreto per usare la giusta fermezza quando “devi” dare regole, no e limiti – parte 2
-
Propongo lavoretti e attività insieme ma vuole fare sempre di testa sua
-
Sono troppo molle con mio figlio, faccio fatica a dire di no
🎯Modulo Ritrova la Fiducia in Te
La risposta ai vostri dubbi
🎯Modulo Sonno
La risposta ai vostri dubbi
🎯Modulo Tempo di qualità
-
In pratica: 7 mosse per aumentare (drasticamente) la qualità del tempo
-
In verità: quali sono le prime 4 difficoltà che incontrerai?
La risposta ai vostri dubbi
🎯Modulo Tv e Videogiochi
-
In teoria: le linee guida per l’utilizzo di Tv, Videogiochi, Tablet E Telefono
-
In pratica: come gestire Tv, Videogiochi, Tablet, Telefono – PARTE 1
-
In pratica: come gestire Tv, Videogiochi, Tablet, Telefono – PARTE 2
-
In verità: le difficoltà che incontrerai con Tv, Videogiochi, Tablet, Telefono
La risposta ai vostri dubbi
-
Come convincerlo a spegnere (Tv, Videogiochi, Tablet, Telefono)
-
Come aiutare i figli a usare al meglio Tv, Telefono e strumenti tecnologici - PARTE 1
-
Come aiutare i figli a usare al meglio Tv, Telefono e strumenti tecnologici - PARTE 2
-
Come evitare che giochino con i videogiochi di guerra anche se sono di moda? - PARTE 1
-
Come evitare che giochino con i videogiochi di guerra anche se sono di moda? - PARTE 2
-
(11 anni) Cosa faccio quando dice: “si, mamma, ora spengo” ma non spegne mai?
✅ Modulo Roberta in Azione
Ecco il link per accedere:
✅ Risultati e Gioie dei Genitori
Ecco il link per accedere: